Il 30 Marzo 1933, il ministro della Propaganda in Germania, Joseph Goebbels, mi convocò nel suo ufficio [...] e mi propose di diventare una sorta di "Fuhrer" del cinema tedesco. Io allora gli dissi: «Signor Goebbels, forse lei non ne è a conoscenza, ma debbo confessarle che io sono di origini ebraiche» e lui: «Non faccia l'ingenuo signor Lang, siamo noi a decidere chi è ebreo e chi no!». Fuggii da Berlino quella notte stessa. (Fritz Lang)E così che succede quando c'è un regime. Prima di ostacolarti, prima di perseguitarti cercano di comprarti. In cambio della tua libertà ti possono offrire anche molto. E non sono i loro soldi, le loro guardie, il loro potere che li rende così forti, no. Sono le migliaia e migliaia di persone che si vendono a loro. Questo li rende davvero forti. Spesso poi, chi si è venduto, si accorge dell'enorme errore che ha fatto. Ma ormai è troppo tardi. Questo era vero in Germania negli anni 30. E non solo lì. E non solo allora.