
In relazione al Vostro annuncio invio il mio curriculum.
In attesa di una Vostra risposta porgo cordiali saluti.
Queste due frasi mi tormentano. Strisciano verso il mio letto mentre dormo e mi punzecchiano sadicamente. Si nascondono nel mio armadio per aggredirmi quando lo apro. Anche quando prendo il caffè le vedo galleggiare mentre mi deridono allegramente. Da un po’ di tempo a questa parte sono la mia condanna. E non dovrei nemmeno lamentarmi più di tanto, che questa specie di lavoro free-lance me lo sono scelto io. Solo che si lavora così, quando capita. E capita poco. Mentre le bollette da pagare e l’affitto capitano schifosamente regolari. E quindi via con lo show degli annunci di lavoro e di invio curriculum… e poi loro: quelle due maledette frasi che quasi quotidianamente devo scrivere. E certe mattine mi verrebbe di modificarle a tradimento quelle maledette...
In relazione al Vostro annuncio Vi invio un sentito VAFFANCULO.
In attesa di una Vostra risposta Vi sfotto cordialmente.
Come ti capisco! Massima solidarietà...
RispondiEliminaSociologicamnte, sarebbe un esperimento da fare...
RispondiEliminaQuando sarai ricco e famoso.
Coraggio.
;)
Innanzitutto, devo esprimere tutta la mia stima per una realizzazione come i Pre-Occupati...mi si sono indolenzite le zanne dal ridere.. :D
RispondiEliminaCiò che, mi riporta a piombo sul tuo post per testimoniare come in fondo questa condizione che (per vie assai diverse) ci accomuna, non sia poi così male..in fondo siamo entrambi LIBERI dai soldi...
Nel senso che non ne abbiamo.
Solo che - non so tu - io ho sempre adorato il servilismo plutocratico..
o_o
é un'angoscia ma la tua opzione é da scartare... ritenta!
RispondiEliminaSaluti, M0rg4n4
Ettidirò: a me inizia a dare la nausea la compilazione/invio del curriculum stesso! Credo che per chi, come noi, non è figliodipapà sia una delle pratiche più umilianti del mondo...
RispondiEliminaCiao!
:)
@greg: grazie per la solidarietà, se non ci si conforta tra di noi ;)
RispondiElimina@cate: accetto il consiglio. Aspetto di diventare ricco e famoso per fare l'esperimento :)
@bestès lone wolf: muchas grazias para i complimenti ;) E poi sì, di questo davvero non c'è da lamentarsi, avremo pure tutte 'ste scomodità economiche, ma siamo LIBERI :D
@m0rg4n4: proprio perchè è un'ipotesi da scartare che quelle due frasi mi tormentano...
p.s. piacere di conoscerti :)
@mat: eh compare, la nausa comincia ad affliggere anche me. Maledetti curriculum...citando uno scrittore che amiamo entrambi... beh, diamogli fuoco! :D
Cambia quelle frasi, inventati qualcosa di più personale. Il tuo umore non cambierà, ma chi legge il tuo cv si ricorderà di te.
RispondiEliminaVoto il commento di s.b.
RispondiEliminaPer cambiare le frasi nel senso che vorresti tu, ti conviene aspettare...
@s.b. Purtroppo è questa continua ricerca del lavoro che mi tormenta, che quelle due frasi le ho cambiate pure, le ho fatte diventare più brillanti, più esplicative, più entusiaste, più professionali... ma ahimè, il senso rimaneva sempre lo stesso odioso FAMETE LAVORA'...
RispondiElimina@franca: idem. Riguardo alle esasperate modifiche finali sono semplici provocazioni e so già che non lo farò mai ;)
prendili dal lato umano, tipo un
RispondiElimina"questo è il mio curriculum, fate la carità.."
che bello poi quando arriva la risposta: abbiamo preso in considerazione il suo curriculum che abbiamo provveduto a mettere nel ns. archivio...ma prendetevelo nell'archivio!!
RispondiElimina@emme: avevo una mezza idea di conservarmi un pò di dignità, ma mi sa tanto che se continua così finirò per implorarli in ginocchio ;)
RispondiElimina@skiopone: è vero! Hai proprio ragione, quando rispondono così è tremendo! Nella posta ricevuta dovrei averne almeno una ventina. Tutte uguali!
... a chi lo dici, l'invio del curriculum, se non lo prendi come sport, è una tortura!
RispondiEliminaL'idea di indire dei campionati per la miglior dicitura - a questo punto - mi sfiora il pelo...
RispondiEliminaoh cielo che idea bislacca!
RispondiEliminae cosa mai pensi di farci con la tua dignità??
"cordiali vaffanculo" è meglio....
RispondiElimina;)
p.s. pre-occupati a parte...avendo studiato da "fuori sede" ho rivissuto pezzi di università morendo dalle risate con "fuori sede"...
RispondiEliminapensate che in quella casa io ci vivo ancora....ci viviamo in 4...purtroppo ancora per poco....ero così legata al mio status di fuori sede..che nonostante la mia laurea sei anni fa...sono rimasta nella stessa casa....e ci sono ancora adesso...
quando si dice entrare nel personaggio!!! ;)
mi sembra di leggere il commento delle mie azioni quotidiane.
RispondiEliminada qualche mese sembro un automa....avrò mandato CV a metà Lazio.
é una tortura...se non hai grande stabilità...ti verrebbe di fiondarti dal balcone di casa.
Ma resisteremo...e troveremo un lavoro eccezionale..........spero!
;)
in bocca al lupo.
e complimenti per il blog! :)
ciao!
@marco: ottima idea quella di pensarla come uno sport...
RispondiElimina@bestès lone wolf: ... e ancor meglio indire anche un campionato per la miglior dicitura ;)
@emme: più vado avanti è più mi convinco di quanto sia bislacca la mia idea...
@prescia: anch'io non studio più ma continuo la mia vita da "fuori sede"... e mi rendo conto sempre più di quanto il fuorisede sia una specie a sè, la sua capacità di adattamente supera di gran lunga il pensiero razionale ;)
@mimmo: hai ragione compare, è dura, ci vogliono spezzare, ma resisteremo! :)
...la cosa grave è che continuo a comportarmi da fuori sede anche quando torno a casa.....
RispondiEliminaessere fuori sede è uno stile di vita....una corrente di pensiero.....ahahahhaahh..... ;)
Piacere mio.. ma non farti tormentare.. il copia e incolla che sia il tuo alleato (per poco si intende) e .. in bocca al lupo!
RispondiElimina:)